Scrivo mentre ancora c'e' Fuorigiri in tv, ma la misura e' ormai colma.
Dopo mezz'ora di complimenti (meritati) per Rossi si scivola nell'esagerazione. Ma chiuso l'argomento "100 di questi giorni" Bobbiese comincia a sogghignare: si parla ora della salute di Stoner.
Sull'argomento abbiamo gia' espresso la nostra opinione nel post "Veleno per topi" e la vediamo in gran parte confermata.
Guido Meda ne parla in diretta dopo che Suppo gli ha comunicato che Stoner ancora non sta bene. Guido allora forse involontariamente ci conferma che l'ipotesi del nervosismo dell'australiano e' opera loro. Il commentatore piu' brutto del mondo dice CHIARAMENTE che a LORO pareva plausibile che fosse dovuto al nervoso. Ma vi sembra il caso di dire in diretta tv a 10 milioni di persone una cosa del genere cosi', a occhio? Sulla base delle chiacchere?? Non c'e' lo straccio di una cartella medica a confermarlo eppure ci marciano sopra. A fine trasmissione invece ce lo assicura Beltramo che l'ha saputo da uno della clinica mobile che pero' non lo ha ancora visitato. Ma cazzo diccelo DOPO la visita!
A prescindere che sia vero o meno rimango di stucco (e non e' un barbatrucco) che si vada a infangare la dignita' di una persona dipingendolo come un povero fesso senza prima i necessari accertamenti.
E' mai possibile che per loro la salute mentale e fisica di una persona dipenda solo dai risultati sportivi? In fondo Stoner sta quasi meglio quando guida. E' molto piu' plausibile ci sia dell'altro, no?
Mi viene in mente Gigi Sabani: gli dissero che era solo un po' stressato, mori' di infarto 2 ore dopo. Io rischiai la stessa cosa, ma e' un'altra storia.
Incredibile ma vero a giocare in contropiede e' NICO CEREGHINI, chi l'avrebbe mai detto?
Sara' per la sua natura di bastian contrario a oltranza o forse perche' c'e' il suo nemico Bobbiese che gongola, ma Nico tira fuori che Stoner comincio' a manifestare i primi sintomi dopo il Mugello (e vinse) e come precedente cita Roberts Sr. cui venne prima addebitato un malore da stress e si scopri' che era avvelenamento da cibo (!!!). Il Cereghini non crede sia solo nervosismo, che per lui a quei livelli non puo' arrivare.
Ne tiro fuori uno anch'io di esempio ancor piu' clamoroso anche se diverso. Criville bollato come finito dopo aver vinto il mondiale era invece epilettico; sticazzi.
Ecco allora cari pseudo giornalisti, prima di sputtanare la gente che sta male, se si parla di salute andiamoci piano. Senno' tra un po' prenderete per il culo i calvi perche' sottoposti a chemio...
Nota dolente per i piloti ospiti in tv che affondano il coltello e se ne dovrebbero vergognare.
Pasini si stende e poi perfidamente va a dire che "da Laguna non si e' piu' ripreso" che coraggio. Ci fossi stato io in studio avrei chiesto: "e come mai tu cadi sempre in terra hai dei problemi di impotenza?"
Melandri fa una gara di merda e da vero bastardo dichiara "il suo problemia son le 2 Yamaha la' davanti" (e qui si rivela lui una delle "gole profonde" di mediaset) poi ride "anche l'anno scorso il polso gli faceva male solo quando perdeva".
Macio "gola profonda" Melandri: ma vai a far dei bocchini va la'. E' trasparente che a ogni risultato di Stoner che non sia la vittoria apri bocca per dire cattiverie.
Anche li' Bobbiese fa la domanda sbagliata chiedendo cosa e' cambiato nella moto che lui conosce cosi' bene (si', da chiedere di modificare la posizione di guida a campionato finito).
Perche' non gli chiedi come mai lui qui l'anno scorso e' arrivato ultimo superato pure da Rossi che ci aveva messo un quarto d'ora a rialzare la moto rimasta pure danneggiata?
Stoner avra' pure problemi di vomito, ma certa gente fa proprio vomitare.
E poi insomma cosa ci sarebbe nella situazione di Stoner di cosi' grave da provocare simili disturbi per il solo nervosismo??
Non stiamo parlando di un pilota che commette errori clamorosi in pista (tesi su cui si reggevano le presunte crisi di Stoner l'anno scorso e di Gibernau nel 2005) ma anzi corre in condizioni proibitive per chiunque e va a podio, battuto solo dai 2 piloti Yamaha che sono fenomeni pure loro, ma hanno ANCHE una moto molto piu' competitiva.
Basta vedere come si muovevano le M1 in staccata e accelerazione: mai. E poi son gli altri che hanno l'elettronica che li tiene in piedi, ma ne parliamo piu' avanti di questo.
In altri tempi se Rossi pigliava 20" si diceva che lui era fortissimo e la moto davanti era di un altro pianeta. Che il regolamento era sbagliato e che "vorrei vedere a parita' di moto".
Ecco vorrei vedere anche io Rossi su una Ducati quest'anno.
E' che nessuno lo dice per rispetto della Casa italiana che la loro moto e' chiaramente inferiore.
Non ci fosse Stoner a tenere in piedi la baracca probabilmente se ne renderebbero conto tutti quanti, invece no.
Si cerca ancora la spiegazione piu' difficile, si cerca di capire perche' Stoner va forte e gli altri lottano a meta' gruppo quando va bene. Un 7° posto nelle prove libere per Hayden pare una bella notizia. Siamo sicuri che lo sia?
Non sara' che a far vomitare Stoner e' proprio la Ducati? Perche' il mirino si sposta sul pilota stavolta? Perche' nessuno parla delle prestazioni della Ducati?
Eppure la risposta non e' neanche tanto difficile.
Ducati passo' a Bridgestone perche' da Michelin non riusciva ad avere materiale adatto alla propria moto. Il motore portante con un semitraliccio davanti, il motore potente ma scorbutico come un 2 tempi la facevano scivolare e distruggere le gomme. Da quando la Bridgestone fa gomme anche per altri team competitivi la Ducati e' tornata a scuotere come un enorme vibratore ficcato nel culo dei suoi piloti. Come nel 2004 e' una moto da centro gruppo tenuta in piedi solo dal talento dei piloti (Capirossi quando andava e Stoner oggi) con la differenza che Loris quando era terzo gli dicevano bravo e a Stoner piegato in 2 dai crampi danno del fesso... e ha pure vinto un mondiale. Mah.
Osservando le immagini della Ducati non si puo' non vedere che ha dei problemi.
E' di traverso in frenata, alza la ruota posteriore molto piu' delle altre, bastava vedere la staccata della nuova variante di Assen, i piloti devono stare dritti coi freni tirati fino all'ultimo senno' si sdraiano, in accelerazione la ruota davanti non tocca terra mai.
Nel tratto dove la "esse" e' quasi dritta e si passa sui cordoli le Ducati erano le uniche che sbacchettavano fino alla curva successiva, nell'ultima chicane Stoner controsterzava come se stesse facendo cross.
Ma con tutte le volte che rompono il cazzo a Suppo, ma quando gli chiederanno quanto fa cacare la loro moto?
Riassumendo - la tesi mediaset e': Stoner va forte perche' e' forte la Ducati. E perche' gli altri van piano? Non si sa.
Mmmm mi pare lacunosa.
La tesi Gigler e': la Ducati le busca e Stoner ci mette una pezza quando puo'.
Del resto la Suzuki campo' per anni col talento di un certo Schwantz quando tutti riconoscevano che Honda e Yamaha erano meglio...
E' incredibile come Bobbiese & C siano ottusi o acuti osservatori a seconda della convenienza. Come quando chiedono a Dovizioso come mai e' caduto avvalorando la sua tesi che la moto ha dei problemi. E son pure contenti perche' Pedrosa e' caduto prima di lui. Si' ma era davanti.
Insomma i problemi tecnici sono veri quando si accaniscono sui nostri eroi, le gomme non van bene quando sono i nostri a non vincere.
Gli altri (Stoner, Pedrosa, Lorenzo, Elias, Vermeulen etc) non hanno scuse. Se arrivano dietro sono dei fermoni, se arrivano davanti hanno chissa' quale vantaggio.
Nota a parte: la gara ha avuto sviluppo identico al Qatar col primo che prende margine nei primi giri, il 2° cerca di rimediare a una cattiva partenza ma nel forzare finisce prima la gomma.
Il 2° in Qatar se la prese con le gomme non soddisfacenti ("queste le usavamo per spostare la moto nel paddock").
Il 2° ad Assen prima di rispondere alla domanda vuole fare i complimenti all'Eroe del Giorno (testuali parole).
I nomi dei piloti li sapete.
Insomma anche stavolta complimenti alla trasmissione, sono stati piu' tempo a parlar male di Stoner che del trionfo di Rossi. A Pasini, Simoncelli e Melandri che han deluso ad Assen invece vanno i complimenti di Fuorigiri. Sta a vedere che son piu' bravi loro di chi va sul podio della motogp.
Non oso immaginare quando Stoner cadra', fossi in lui andrei dal cassamortaro subito, chissa' non gli faccia lo sconto.
P.S. Spieghiamo la foto del post
Nico-Noe': e' l'unico che invita alla cautela sulle condizioni di Stoner e salva la troupe mediaset
Meda-Topo: una conferma
Reggio-Somaro: ignoranza allo stato puro, usa il dialetto quando le parole in italiano "non gli vengono"
Bobbiese-Oca: starnazza il piu' possibile per seminare zizzania come quando a Pernat chiede se si festeggiano le 100 vittorie di Vale o le 100 sconfitte di Capirossi (!!!)
Porta-Pecora: si adegua al motto "Stoner somatizza" senza palle stavolta
Beltramo-Maiale: devo spiegarlo?
ACHTUNG ACHTUNG!!
La notizia che Stoner ha rifiutato le cure mediche, diffusa dal sito SporcMerdaset (Guido Meda nel suo post), e' FALSA.
Dal QN apprendo che Stoner per tutto il week-end di Assen e gia' prima a Barcellona e' stato seguito dall'equipe della clinica mobile!!
In particolare dal Dott. Macchiagodena e dal fisioterapista Dante (Freddie).
Il Dott. Costa ha dichiarato:"Stoner soffre di una INFEZIONE GASTRO ENTERICA acuta dovuta a un batterio o un virus. Dobbiamo capire di cosa sia la colpa di questi continui cali fisici prima della trasferta americana"
Meda nel suo post aveva scritto:"Stoner è due persone insieme: una selvaggia, smanettona, coraggiosa, velocissima, rude e bizzosa. L'altra è tenera, sofferente, delicata e sensibile. La seconda sta un po' soverchiando la prima. Una visita, una medicina e tutto andrà a posto. Vederlo così è una sofferenza che Stoner non merita. Ma la sua ostinazione a rifiutare il medico merita 5."
L'esimio Dott. Randello invece sentenzia: "Meda per l'informazione e' un cancro"
Giudicate voi.